Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Giovedì 1 maggio 2025 la libreria sarà chiusa. Buona Festa dei lavoratori e buone letture!

Venerdì 14 Febbraio 2020
alle ore 18:00

Carlo Ossola

presenta il suo libro
Trattato delle piccole virtù
Breviario di civiltà

Marsilio

Dialoga con l'autore Don Andrea Guglielmi
Viviamo un’epoca in cui l’«assolo» sembra prevalere decisamente sul «vivere corale». Sebbene si sia ormai affermata la necessità di prendersi cura dei beni comuni, risulta però impossibile tutelarli senza fare appello a quelle virtù che riducono le pretese del singolo a favore dell’armonia dell’insieme.
Carlo Ossola ci accompagna in un viaggio che è anche un dialogo con alcuni maestri delle «piccole virtù», esponenti del pensiero e della letteratura: da Cicerone e Lucrezio ad Alessandro Manzoni e Victor Hugo, da Carlo Goldoni a Giacomo Leopardi, da Emily Dickinson a Wis?awa Szymborska, da T.S. Eliot a Georges Bernanos.
Guida ideale lungo il percorso è il trattato settecentesco – che fa da appendice al volume – in cui Giovan Battista Roberti, compendiando secoli di civiltà europea, descrisse le «virtù sociali, utili a chiunque vive in società di altri viventi razionali».
Nella consapevolezza che ricercare e praticare queste virtù non è altro se non, citando sant’Agostino, «scorgere in un fatto modesto i concetti comuni delle piccole come delle grandi realtà».
Carlo Ossola è professore al Collège de France. Tra i suoi libri presso Marsilio: Il continente interiore (2010), Introduzione alla Divina Commedia (2012), Ungaretti, poeta (2016), Nel vivaio delle comete. Figure di un’Europa a venire (2018).
Carlo Ossola
GALLERY
MULTIMEDIA



PROSSIMI EVENTI
Serena Mazzini
29 Aprile 2025
alle ore 18:00
Serena Mazzini
Guido Tonelli
30 Aprile 2025
alle ore 18:00
Guido Tonelli
Barbara Rossi
10 Maggio 2025
alle ore 10:00
Barbara Rossi
Jan Brokken
22 Maggio 2025
alle ore 18:00
Jan Brokken
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243