
alle ore 17:30
Carlos da Costa Coelho Ensemble
Nuova fase artistica e creativa per il compositore brasiliano Carlos C. Coelho, un "viaggio" che riparte con la collaborazione di prestigiosi musicisti come Sabrina Agosto ai flauti, Giacomo Grespan al violoncello, e Andrea Lombardini al colascione (liuto basso).
Alla continua ricerca di nuove timbriche e trame musicali, Coelho da origine ad una musica personale e non convenzionale, utilizzando diversi linguaggi, alternando la scrittura cameristica a forme più libere.
Il repertorio dell’ensemble comprende brani scritti da Coelho e da autori come Tom Waits, Guinga e Lars Jansson.
Carlos da Costa Coelho: chitarre e composizioni
Chitarrista, compositore ed arrangiatore. Negli anni 90 fonda il gruppo Oneness con il quale realizza diverse incisioni e concerti in Italia e all’estero. Attualmente lavora tra Italia e Brasile, suo paese d’origine, collaborando con musicisti dell’ambito jazz e classico. Il suo linguaggio originale lo porta a realizzare colonne sonore per film e documentari. Dirige insieme a Sabrina Agosto i “Viaggiatori Armonici - piccola orchestra di flauti, chitarre ed altri insoliti strumenti”.
Sabrina Agosto: flauti
Flautista di formazione classica, che spazia fra la musica da camera e la “musica del nostro mondo” collaborando con musicisti di distinti background. Alla ricerca di nuovi linguaggi e di un repertorio meno conosciuto, si dedica alla ricerca e alla diffusione di autori meno celebrati, attraverso incisioni e concerti. Numerose le collaborazioni artistiche in Italia e all’estero con prestigiosi musicisti come il “violeiro” brasiliano Fernando Deghi, il sitarista indiano Panchanan Sardar e la pianista Vanesse Ruggeri.
Giacomo Grespan: violoncello
Musicista che si esprime nell’ambito della musica classica ma interessato ad approfondire con curiosità altri linguaggi musicali. Collabora con l’orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, “La Fenice” di Venezia “L’Orchestra di Padova e del Veneto”, “Orchestra Giovanile Italiana” guidate da prestigiosi direttori come Ascher Fisch, Riccardo Muti e John Axelrod. Nell’ambito della musica da camera è violocellista del Quartetto Manfredi.
Andrea Lombardini: colascione (liuto basso)
Uno dei più interessanti ed originali bassisti nell’ ambito Europeo. La sua ecletticità e preparazione lo porta a collaborare con musicisti di ogni ambito e stile come Malika Ayane, Phil Mer, Fulvio Sigurtà, Steve Cardenas, Federico Casagrande. Recentemente a inciso per la CAM Jazz con il suo colascione un nuovo album insieme a Michel Godard e ad Emanuele Maniscalco.
appuntamenti e sulle ultime novità