Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Nelle giornate di domenica 20, lunedì 21 e venerdì 25 aprile 2025 la libreria sarà chiusa. Buona Pasqua e buona Festa della Liberazione!

Sabato 28 Ottobre 2017
alle ore 18:00

Luca Zaghetto

presenta il suo libro
La situla Benvenuti di Este
Il poema figurato degli antichi Veneti

Ante Quem

Dialoga con l'autore Simona Marchesini
E’ poco prima del 600 a.C., quando un artista/artigiano di grande talento e altissima conoscenza del linguaggio delle immagini realizza un insuperabile capolavoro, la situla Benvenuti. Si tratta di uno straordinario ‘poema per immagini’, una narrazione figurata incisa su un vaso in bronzo di forma tipicamente altoadriatica – la situla, appunto – che, rinvenuta in una tomba principesca di Este (PD), forse la più prestigiosa capitale dei Veneti Antichi, racconta di imprese, di stili di vita e molto altro ancora dell’antico popolo venetico.
Per la prima volta la situla, ritenuta a ragione uno dei più importanti reperti dell’Europa protostorica, nel volume che si andrà a presentare viene affrontata in ogni suo singolo dettaglio e compresa nel suo coerente quadro d’insieme. Con risultati anche sorprendenti: basti l’aver qui riconosciuto il sacrificio del cavallo, un rito di antichissima tradizione indoeuropea di cui finora si erano individuate testimonianze solo a Roma e nell’India vedica.
La profonda lettura dell’opera qui fatta fra guerra, vita, morte, religione, potere, armi, costumi e finanche antiche conoscenze astronomiche, è anche un affascinante viaggio a ritroso nelle più profonde radici delle società altoadriatiche; viaggio da cui emergono nuovi e più sostanziosi elementi di parentela fra i Veneti antichi, da un lato, e Roma arcaica e le popolazioni italiche, dall’altro lato, ma anche le forti relazioni culturali con numerose altre comunità dell’Europa e del Vicino Oriente.
Luca Zaghetto, archeologo, laureato presso “La Sapienza” di Roma in Protostoria Europea, Dottorato e PostDottorato presso l’Università degli Studi di Padova, si è occupato principalmente di iconografia e delle culture protostoriche dell’alto Adriatico. I suoi lavori in questo campo, di marcato taglio metodologico ed epistemologico, costituiscono un fronte estremamente innovativo, studiato e riconosciuto a livello internazionale.
Fra le varie pubblicazioni, molte delle quali dedicate ai Veneti Antichi, da segnalare il volume sulle lamine figurate preromane e romane di Vicenza (Il santuario preromano e romano di Piazzetta S. Giacomo a Vicenza. Le lamine figurate. 2003).

 
Luca Zaghetto
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Paola Favero
23 Aprile 2025
alle ore 18:00
Paola Favero
Tè con i libri di aprile
24 Aprile 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di aprile
Serena Mazzini
29 Aprile 2025
alle ore 18:00
Serena Mazzini
Guido Tonelli
30 Aprile 2025
alle ore 18:00
Guido Tonelli
Barbara Rossi
10 Maggio 2025
alle ore 10:00
Barbara Rossi
Jan Brokken
22 Maggio 2025
alle ore 18:00
Jan Brokken
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243