Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant


Lunedì 30 Maggio 2016
alle ore 18:00

Samantha Serpentini e Thomas V. Merluzzi

presentano il loro libro
Letting go. Lasciare andare

Potenzialità di applicazione in psiconcologia e nelle cure palliative.

Artemia Edizioni

In collaborazione con l'associazione Mai soli Onlus


Samantha Serpentini, psicologo-psicoterapeuta, dirigente psicologo presso l'Az.ULSS 3 e presso l'Istituto Oncologico Veneto (IOV-IRCCS) di Padova. Docente a contratto dell'Università di Padova, opera da tempo nel campo della psiconcologia e delle cure palliative. È componente del Comitato Etico per la Pratica Clinica dello IOV di Padova, membro del direttivo regionale del Veneto della Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO) e della Società Italiana Cure Palliative (SICP). È autrice di numerosi lavori scientifici di argomento psiconcologico.


Thomas V. Merluzzi è professore di psicologia e direttore dell’Institute for Scholarship in the Liberal Arts presso la Notre Dame University (Indiana,USA). Studia da molti anni i processi di coping (fronteggiamento) nei malati oncologici basati su una prospettiva di “social learning” e, in particolare, sulle teorie di  “self-regulation” e “self-efficacy”. La sua ricerca include anche l’analisi e l’implementazione di strumenti di misurazione del coping nei malati di cancro (per es. il Cancer Behavior Inventory). Attualmente sta lavorando allo sviluppo di modelli concettuali di transizione dalla cura del cancro alla sopravvivenza e all’integrazione della moderna teoria psicologica con gli approcci tradizionali al coping religioso/spirituale.


 

PROSSIMI EVENTI
Paola Favero
23 Aprile 2025
alle ore 18:00
Paola Favero
Tè con i libri di aprile
24 Aprile 2025
alle ore 17:00
Tè con i libri di aprile
Serena Mazzini
29 Aprile 2025
alle ore 18:00
Serena Mazzini
Guido Tonelli
30 Aprile 2025
alle ore 18:00
Guido Tonelli
Jan Brokken
22 Maggio 2025
alle ore 18:00
Jan Brokken
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243