Ubi Sapientia est, Pax et Iustitia regnant

Venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 la libreria sarà chiusa. Buona giornate di festa e buone letture!

Venerdì 12 Aprile 2013
alle ore 17:00

Secondo appuntamento per il Tè con i libri

Tornato a grande richiesta il nostro momento per il vostro relax.
Non perdete il prossimo che sarà il 16 maggio 2013!
Anche il secondo appuntamento per il “tè con i libri” è stata una piacevolissima occasione gradita ai nostri ospiti che hanno potuto apprezzare i consigli di lettura di Lavinia, i ricercati tè presentati da Stefania di Adg Maison e i nostri dolcetti.

I libri che abbiamo consigliato e letto questa volta sono stati:

Il mio sole è nero”, Mondadori. Opera prima dello scrittore Victor del Arbol: è un romanzo a metà tra lo storico e il giallo, ambientato nella Spagna franchista. I fatti accadono nel 1941 ma si ripercuotono nella vita di alcune persone nel 1971; destini incredibilmente incrociati e fatalmente tragici, perché il passato non si dimentica, i peccati dei padri ricadono sempre sui figli, e il destino segue senza pietà il suo cammino circolare e inesorabile.

Il secondo romanzo è un thriller angosciante e terribile: “L’ultima volta che l’ho vista” della scrittrice tedesca Charlotte Link, Corbaccio editore. La vicenda si svolge in Inghilterra ai nostri giorni. E di più non posso dirvi!

Per ultimo un romanzo frizzante e leggero “Contratto indecente” di Jennifer Probst, sempre Corbaccio. Una storia romantica ambientata negli Stati Uniti. Una lettura piacevole, a tratti spiritosa, a tratti sexy. Un romanzo da domenica pomeriggio o da leggere sotto il sole, se solo decidesse di rimanere un po’ più a lungo a scaldarci!


Per quel che riguarda i tè, Stefania ci ha fatto sorseggiare:

1° tè: “29 AGOSTO 1842”
Nel corso della storia, il tè ha svolto un ruolo importante, anche politicamente.
Il 29 Agosto 1842 venne firmato un trattato per porre fine alla guerra dell’oppio tra Cina e Gran Bretagna.
TheOdor ha creato un tè, per ricordare questa data, un’ armonia dei sensi… tè verde, fiori d’arancio, mandorle, limone e rosa … una composizione nata dallo scambio di culture del mondo.

2° tè: “AUTOMNE”

Un tè nero molto gourmand, fico, arancia e miele.
Dal meraviglioso color ambrato,sprigiona in tazza profumi caldi e avvolgenti che riscaldano l’anima.
Una miscela armoniosa e dolce per ritrovare in tazza i profumi e i colori dell’ autunno provenzale.

3° tè: “PLACE ST MARC”

Un tè dedicato a Venezia.
Se si chiudono gli occhi pensando a Venezia, al suono dei mercanti,ai suoi colori brillanti, il carnevale e, naturalmente,le canzoni dei gondolieri ... tutti questi rumori di fondo ovattati dai canali d’acqua… come non si può amare questa romantica città??
Place St Marc, profuma di frutti d estate, vaniglia e pezzetti di fragola, è un infuso poetico, degno di rappresentare la città più romantica del mondo.


I nostri dolcetti per questa occasione sono stati bocconcini di torta al cioccolato, maritozzi e croccantini di mandorle. Il pizzico di salato: taralli pugliesi.




Secondo appuntamento per il Tè con i libri
GALLERY
PROSSIMI EVENTI
Serena Mazzini
29 Aprile 2025
alle ore 18:00
Serena Mazzini
Guido Tonelli
30 Aprile 2025
alle ore 18:00
Guido Tonelli
Barbara Rossi
10 Maggio 2025
alle ore 10:00
Barbara Rossi
Jan Brokken
22 Maggio 2025
alle ore 18:00
Jan Brokken
NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornati sui nostri
appuntamenti e sulle ultime novità
P.IVA 01640430243