La famiglia di Fitz si è disgregata e il nuovo equilibrio sembra non voler arrivare, solo tanta rabbia. Per un goffo incidente la famiglia finisce tutta in ospedale e Fitz si ritrova a vivere delle avventure inaspettate e meravigliose. A fine giornata capirà che a volte, per qualcuno, vale la pena vivere. Enrica Lago
Fritz è arrabbiata con il mondo intero perché i suoi genitori si sono lasciati: la sua bella famiglia si è disgregata in un soffio. E come se non bastasse, sua sorella piccola cade dalla bicicletta, si ferisce a un dito e… via di corsa al pronto soccorso. Ma può un giorno di tristezza e paura dare il via a una magica avventura? Sì, se in ospedale fai amicizia con il bellissimo Adam, che deve stare vicino a suo fratello nato prematuro; e ti inventi il braccio rotto per stare con lui; e insieme, architettate un piano per aiutare l’infermiera innamorata a conquistare il medico del suo cuore.
Un romanzo limpido per raccontare che la vita è una meravigliosa avventura. Dietro l’angolo, c’è sempre la meraviglia, basta coglierla al volo e non lasciarsela scappare. Una storia di formazione ironica e assai divertente, dove l’ospedale diviene luogo di cura per il corpo e per l’anima. Narrata dalla voce discreta e dalle parole potenti della magica Anna Woltz.
Anna Woltz è considerata una delle migliori giovani autrici per ragazzi in Olanda. Tess e la settimana più folle della mia vita è già tradotto in otto lingue, tra cui tedesco, francese, sloveno, ungherese e giapponese, e ha ricevuto il premio Vlag en Wimpel 2014 e il Vlaamse Kinder- en Jeugdjury 2015, assegnato da una giovane giuria. Il settimanale tedesco Die Zeit lo ha eletto nel luglio del 2015 come miglior libro del mese. Nel 2022 ha vinto il Premio Letteratura Ragazzi come miglior libro per la scuola primaria. La versione cinematografica del libro, diretta dal regista Steven Wouterlood, è stata presentata ai Filmfestspiele di Berlino e sta riscontrando un grande successo internazionale.
Fritz è arrabbiata con il mondo intero perché i suoi genitori si sono lasciati: la sua bella famiglia si è disgregata in un soffio. E come se non bastasse, sua sorella piccola cade dalla bicicletta, si ferisce a un dito e… via di corsa al pronto soccorso. Ma può un giorno di tristezza e paura dare il via a una magica avventura? Sì, se in ospedale fai amicizia con il bellissimo Adam, che deve stare vicino a suo fratello nato prematuro; e ti inventi il braccio rotto per stare con lui; e insieme, architettate un piano per aiutare l’infermiera innamorata a conquistare il medico del suo cuore.
Un romanzo limpido per raccontare che la vita è una meravigliosa avventura. Dietro l’angolo, c’è sempre la meraviglia, basta coglierla al volo e non lasciarsela scappare. Una storia di formazione ironica e assai divertente, dove l’ospedale diviene luogo di cura per il corpo e per l’anima. Narrata dalla voce discreta e dalle parole potenti della magica Anna Woltz.
Anna Woltz è considerata una delle migliori giovani autrici per ragazzi in Olanda. Tess e la settimana più folle della mia vita è già tradotto in otto lingue, tra cui tedesco, francese, sloveno, ungherese e giapponese, e ha ricevuto il premio Vlag en Wimpel 2014 e il Vlaamse Kinder- en Jeugdjury 2015, assegnato da una giovane giuria. Il settimanale tedesco Die Zeit lo ha eletto nel luglio del 2015 come miglior libro del mese. Nel 2022 ha vinto il Premio Letteratura Ragazzi come miglior libro per la scuola primaria. La versione cinematografica del libro, diretta dal regista Steven Wouterlood, è stata presentata ai Filmfestspiele di Berlino e sta riscontrando un grande successo internazionale.